Passa ai contenuti principali

BANDI DI CONCORSO FULBRIGHT Anno Accademico 2019-2020

Nell’ottica di contribuire al rafforzamento degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, la Commissione per gli Scambi Culturali  Fulbright,  l’Ente binazionale finanziato congiuntamente dallo U.S. Department of State, Bureau of Educational and Cultural Affairs ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano, Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale e Direzione Generale per i Paesi delle Americhe, ha pubblicato i bandi per l’ottenimento di borse di studio destinate ai cittadini italiani e statunitensi per offrire loro opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Le borse di studio Fulbright vengono offerte per intraprendere programmi di specializzazione post-laurea, soggiorni di ricerca e periodi di insegnamento presso atenei e centri di ricerca in Italia e negli Stati Uniti.

* * *

Bando di concorso “Borse di studio Fulbright Self-Placed All Disciplines per Master e Ph.D.” presso università negli Stati Uniti.  - A.A. 2019-2020
È disponibile sul sito http://www.fulbright.it/self-placed-all-disciplines/  il bando di concorso Fulbright Self-Placed All Disciplines per Master e Ph.D. Il bando mette a concorso 6 borse di studio della durata di 9 mesi (anno accademico) per un importo fino a $ 38,000; ciascuna borsa comprende un contributo aggiuntivo a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti; l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso  J-1.  Il bando si rivolge a giovani laureati italiani che abbiano richiesto autonomamente l’ammissione alle università statunitensi (Self-Placement) ed ha l’obiettivo di offrire agli stessi l’opportunità di frequentare percorsi di specializzazione post-laurea, Master e Ph.D. (Graduate Studies), presso le università statunitensi. Sono ammessi tutti gli ambiti disciplinari ad eccezione di programmi in Law per i quali esiste un bando Fulbright ad-hoc e programmi di specializzazione clinica (Internship o Residency) nell’ambito della Medicina e Chirurgia, della Odontoiatria, della Medicina Veterinaria, della Psicologia e affini.
Il bando ha scadenza martedì 11 dicembre 2018.

Bando di concorso “Fulbright – Research Scholar” A.A. 2019-2020
E’ disponibile sul sito http://www.fulbright.it/fulbright-research-scholar/  il bando di concorso Fulbright – Research Scholar  per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso università statunitensi che offre l’opportunità di trascorrere un soggiorno di ricerca presso università statunitensi per l’attuazione di progetti di ricerca i cui risultati possano essere di beneficio per la comunità accademica e scientifica internazionale. Il bando mette a concorso fino a otto (8) borse di studio per la durata di minimo quattro (4) – massimo nove (9) mesi per un importo fino a fino a $12,000. Ciascuna borsa di studio un contributo aggiuntivo a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti; l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso  J-1.  Sono ammessi tutti gli ambiti disciplinari ad eccezione delle specializzazioni cliniche di Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria, Scienze Infermieristiche e Psicologia.
   Il bando ha scadenza Venerdì, 1/02/2019

Bandi di concorso per attività d’Insegnamento nelle categorie “Distinguished lecturer” e “Scholar in residence”
Sono disponibili sul sito http://www.fulbright.it/insegnamento/ i bandi di concorso Fulbright nelle categorie “Distinguished lecturer”, “Scholar in residence” e “Foreign language teaching assistant program”
Distinguished lecturer: Borse di studio Fulbright per incarichi di insegnamento nell’ambito degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali presso università statunitensi (a.a. 2019/20).
Scholar in residence: Insegnamento presso università negli Stati Uniti che richiedano espressamente uno studioso italiano.
Le descrizioni degli incarichi e le relative aree di insegnamento saranno disponibili a partire da ottobre c.a. Le aree di insegnamento presenti sul sito per ogni bando sono quelle dell’a.a. 2018/19.



Le scadenze sono riportate nelle singole categorie dei bandi

PER SAPERNE DI PIU',CLICCA QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

15 magnificitorghi in Emilia Romagna tutti da scoprire

Vacanze tra castelli e manieri? L'Emilia Romagna è la meta ideale per un tuffo nel medioevo più leggendario. Questi i borghi più belli della regione. Da sempre innamorato dei castelli? In Emilia Romagna c'è un paradiso per gli occhi: rocche, manieri, torri, fortezze. Con piacemavoli deviazioni tra montagna e pianura, ecco i 15 borghi più belli dell'Emilia Romagna per un itinerario da favola.... 1. Bardi,Parma Alla confluenza di quattro vallate, si trova il borgo parmense e la sua possente  Rocca . Il  Fiume Ceno  e il  Monte Crodolo  incorniciano il maniero medievale, noto per la singolare  Sala delle Torture . La magnifica Rocca di Landi a Bardi - I borghi più belli dell'Emilia Romagna - Photo credit Wikipedia 2. Bobbio, Piacenza L' Abbazia di San Colombano  con l'opera di  Lanzani  e il  Castello Malaspina  sono due gioielli del borgo piacentino. Da anni  Bobbio  è insignito di  Bandiera Arancione ...

Il Comune più piccolo d’Italia per abitanti: ecco dove si trova

  Qual è il Comune più piccolo d’Italia per abitanti: ecco dove si trova. Tutte le informazioni. Il Comune più piccolo d’Italia per abitanti: ecco dove si trova (Morterone. Foto di Emibuzz, CC BY-SA 4.0, Wikimedia Commons) Italia terra di borghi, castelli e  piccoli comuni , alcuni davvero microscopici. Non solo e non tanto per le dimensioni ma anche per i loro abitanti. Sapevate che esiste un Comune con appena  30 abitanti ? Praticamente un condominio, e pure piccolo. Si tratta del  Comune di Mortarone , in  Lombardia , in provincia di  Lecco . Si tratta di un vero e proprio Comune e non di una frazione. Il classico caso del paese rurale che si è spopolato negli anni ma che ha mantenuto, almeno finora, la sua autonomia. Il numero di residenti di Mortarone oscilla  tra i 30 e i 32 abitanti , ma siamo lì, non ci sono grandi cambiamenti. Del resto si tratta di una manciata di case e una chiesa arrampicate sui rilievi della  Val Taleggio , ai...

Universita:Preiscrizioni anno accademico 2010-2011

IUniScuoLa Italia: Ecco le modalità effettuazione preiscrizioni - dal 26 aprile al 26 maggio 2010 - da parte degli studenti iscritti all'ultimo anno della scuola secondaria superiore, interessati all’accesso ai corsi di laurea universitari, alle scuole superiori per mediatori linguistici, ai corsi delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore ed ai percorsi formativi universitari delle accademie militari e navali. Leggi il decreto