Passa ai contenuti principali

Una vacanza virtuale a Tossa de mar

Tossa de Mar è un comune spagnolo di 5.948 abitanti della provincia di Girona, nella comunità autonoma della Catalogna, e situato su un promontorio della Costa Brava. Antico borgo medioevale, è un elegante centro climatico e balneare frequentato dal mondo degli artisti. Fu un antico insediamento romano col nome di Turissa.
Il borgo medioevale detto Vila Vella è quasi completamente circondato da mura turrite (sono 7 le torri con cammino di ronda percorribile) del XII secolo. In alto sono le rovine dell'antica Parrocchiale gotica. Possiede un Museu Municipal fondato negli anni '30 del secolo scorso come museo archeologico è in seguito si è arricchito di opere di artisti che vi hanno soggiornato formando una specie di colonia con a capo il celebre Chagall.

Nei pressi dell'ufficio turistico a partire dal 1914 sono state riportate alla luce le rovine della Villa Romana dels Ametllers (s. I a.C. - s. VI d.C.), con mosaici pavimentali di valore che riportano anche il nome del proprietario "Salvo Vitale Delix" e il nome della località: Turissa. Splendide le spiagge e le calette nei dintorni di Tossa de Mar: da segnalare Cala Futadera, Cala Bona e la spiaggia di Llorell, senza dimenticare la spiaggia Grande e di Mar Menuda. All'interno del territorio comunale svetta il Puig de Cadiretes (519 m) nell'omonimo massiccio.

PER PARTECIPARE VIRTUALMENTE CLICCA  QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

15 magnificitorghi in Emilia Romagna tutti da scoprire

Vacanze tra castelli e manieri? L'Emilia Romagna è la meta ideale per un tuffo nel medioevo più leggendario. Questi i borghi più belli della regione. Da sempre innamorato dei castelli? In Emilia Romagna c'è un paradiso per gli occhi: rocche, manieri, torri, fortezze. Con piacemavoli deviazioni tra montagna e pianura, ecco i 15 borghi più belli dell'Emilia Romagna per un itinerario da favola.... 1. Bardi,Parma Alla confluenza di quattro vallate, si trova il borgo parmense e la sua possente  Rocca . Il  Fiume Ceno  e il  Monte Crodolo  incorniciano il maniero medievale, noto per la singolare  Sala delle Torture . La magnifica Rocca di Landi a Bardi - I borghi più belli dell'Emilia Romagna - Photo credit Wikipedia 2. Bobbio, Piacenza L' Abbazia di San Colombano  con l'opera di  Lanzani  e il  Castello Malaspina  sono due gioielli del borgo piacentino. Da anni  Bobbio  è insignito di  Bandiera Arancione ...

Il Comune più piccolo d’Italia per abitanti: ecco dove si trova

  Qual è il Comune più piccolo d’Italia per abitanti: ecco dove si trova. Tutte le informazioni. Il Comune più piccolo d’Italia per abitanti: ecco dove si trova (Morterone. Foto di Emibuzz, CC BY-SA 4.0, Wikimedia Commons) Italia terra di borghi, castelli e  piccoli comuni , alcuni davvero microscopici. Non solo e non tanto per le dimensioni ma anche per i loro abitanti. Sapevate che esiste un Comune con appena  30 abitanti ? Praticamente un condominio, e pure piccolo. Si tratta del  Comune di Mortarone , in  Lombardia , in provincia di  Lecco . Si tratta di un vero e proprio Comune e non di una frazione. Il classico caso del paese rurale che si è spopolato negli anni ma che ha mantenuto, almeno finora, la sua autonomia. Il numero di residenti di Mortarone oscilla  tra i 30 e i 32 abitanti , ma siamo lì, non ci sono grandi cambiamenti. Del resto si tratta di una manciata di case e una chiesa arrampicate sui rilievi della  Val Taleggio , ai...

Universita:Preiscrizioni anno accademico 2010-2011

IUniScuoLa Italia: Ecco le modalità effettuazione preiscrizioni - dal 26 aprile al 26 maggio 2010 - da parte degli studenti iscritti all'ultimo anno della scuola secondaria superiore, interessati all’accesso ai corsi di laurea universitari, alle scuole superiori per mediatori linguistici, ai corsi delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore ed ai percorsi formativi universitari delle accademie militari e navali. Leggi il decreto