Il ministro Mariastella Gelmini ha firmato oggi il decreto per la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) nel periodo 2004-2010, affidata all'ANVUR.
La VQR esaminerà i tre migliori lavori di ricerca (libri, articoli o brevetti) di ciascun docente universitario o ricercatore di enti sotto la vigilanza del Miur, circa 70 mila studiosi.
Per svolgere l'attività di valutazione l'ANVUR si avvarrà di 450 esperti altamente qualificati, italiani e stranieri, organizzati in 14 ambiti disciplinari, e di revisori esterni.
La VQR valuterà ogni dipartimento, realizzando così per la prima volta una graduatoria affidabile della qualità della ricerca svolta in tutti i dipartimenti italiani. Questa graduatoria servirà da base per la distribuzione dei fondi statali su base valutativa. L'ANVUR si prefigge di concludere il suo lavoro in circa 18 mesi.
Verrà inoltre istituita l'Anagrafe nazionale della ricerca nella quale saranno raccolte tutte le pubblicazioni dei docenti universitari italiani, con l'obiettivo di valorizzare il merito e garantire la massima trasparenza.
"Si tratta – ha dichiarato il Ministro Gelmini – di una tappa fondamentale per promuovere la cultura della valutazione nel nostro sistema accademico, coerentemente con i migliori standard internazionali. La Riforma dell'Università attribuisce grande importanza alla valutazione e alla distribuzione premiale dei fondi. Quindi mi attendo dall'ANVUR indicazioni della massima importanza".
Vacanze tra castelli e manieri? L'Emilia Romagna è la meta ideale per un tuffo nel medioevo più leggendario. Questi i borghi più belli della regione. Da sempre innamorato dei castelli? In Emilia Romagna c'è un paradiso per gli occhi: rocche, manieri, torri, fortezze. Con piacemavoli deviazioni tra montagna e pianura, ecco i 15 borghi più belli dell'Emilia Romagna per un itinerario da favola.... 1. Bardi,Parma Alla confluenza di quattro vallate, si trova il borgo parmense e la sua possente Rocca . Il Fiume Ceno e il Monte Crodolo incorniciano il maniero medievale, noto per la singolare Sala delle Torture . La magnifica Rocca di Landi a Bardi - I borghi più belli dell'Emilia Romagna - Photo credit Wikipedia 2. Bobbio, Piacenza L' Abbazia di San Colombano con l'opera di Lanzani e il Castello Malaspina sono due gioielli del borgo piacentino. Da anni Bobbio è insignito di Bandiera Arancione ...
Commenti
Posta un commento